Regione Toscana
Accedi all'area personale

Una giornata per dire no alla violenza contro le donne con le scuole di Castelfranco e Orentano

giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne 2025

Martedì 25 novembre a Castelfranco e mercoledì 26 a Orentano il comune di Castelfranco di Sotto, l'istituto comprensivo Leonardo da Vinci e l'associazione la Farfalla hanno celebrato la giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne

Data di Pubblicazione

27 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Oltre agli studenti dell'istituto Da Vinci erano presenti varie associazioni che hanno portato il loro contributo di testimonianza.
L'assessore Nicola Sgueo ha portato il saluto dell'amministrazione all'iniziativa e ha detto: “Stiamo perdendo la civiltà e il senso del rispetto dell'altro. Pensare che oggi sia necessario organizzare manifestazioni e iniziativa a vario livello e di varia natura, tutte tese a ribadire il dovere umano di rispettare le donne e non renderle oggetto di nessun tipo di violenza, ci dà la misura che questa società ha un problema se possibile ancora più grande, di perdita di civiltà e di valori fondamentali. Le donne sono l'altra faccia dell'universo umano e nella storia del mondo occidentale hanno avuto grandi ruoli e grandi meriti che hanno contribuito all'evoluzione della società, basterebbe ricordare questo per insegnare alle nuove generazioni a rispettare in tutto il mondo femminile”.
La vicepreside dell'istituto comprensivo Cristina Picchi ha detto: “Noi come scuola partecipano ogni anno a questo evento molto volentieri, perché nell'ambito delle nostre iniziative sull'inclusione questa è una giornata importante, fondamentale, che si inserisce nell'insegnamento dell'educazione civica nella prospettiva delle pari opportunità e autodeterminazione nella vita. Si tratta di un momento di riflessione sui valori fondamentali dell'uguaglianza, della libertà, del rispetto di tutti e del genere femminile, nella speranza che da grandi questi ragazzi poi riescano a costruire relazioni sane, fondate sul rispetto e sull'affetto”.
L'assessore Filomena de Donato ha spiegato invece: “La violenza contro le donne è un problema grave. Può essere fisica, verbale, psicologica o economica. E' importante parlare di questi temi, perché è un problema di diritti umani di uguaglianza e di rispetto. Se non parliamo di questo la violenza continuerà a esistere e colpire il genere femminile. Cosa possiamo fare? Noi possiamo fare molto possiamo rispettare le donne, non tollerare la violenza, le parole offensive. È fondamentale per i giovani imparare a comunicare in modo costruttivo. Ricordate – ha concluso De Donato parlando con i ragazzi - che ogni azione conta e che insieme possiamo fare la differenza, siamo la generazione del cambiamento e possiamo costruire un modo più giusto e per tutti”.

A cura di

Addetto Stampa
Piazza Remo Bertoncini 1, 56022 Castelfranco di Sotto Pisa
Comune
Ultima modifica: giovedì, 27 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri