Regione Toscana
Accedi all'area personale

Apertura termini presentazione domande Misura Regionale “Nidi gratis”

Nidi Gratsi 25-26

Dal 04/06 al 26/06 sarà possibile presentare domanda per usufruire della misura Regionale per i bambini frequentanti le strutture sul territorio Toscano per l'a.e. 2025/26.

Data di Pubblicazione

03 giugno 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

La Regione Toscana ha confermato, anche per l’anno educativo 2025/26, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS (ulteriori Info cliccando qui ), per un massimo di 11 mensilità complessive da settembre 2025 a luglio 2026.

L’obiettivo dell’avviso regionale è di migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia prevenendo e combattendo la povertà educativa e l’esclusione sociale, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la maggiore partecipazione dei genitori. 

La domanda, da parte dei nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE MINORENNI fino a € 40.000,00, dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale dalle ore 9:00 del giorno 4 Giugno 2025 alle ore 18:00 del giorno 26 Giugno 2025, indicando il servizio educativo presso cui è iscritto il/la bambino/a e che deve essere presente tra quelli previsti nell’elenco delle strutture ammesse approvato dalla Regione, con le modalità specificate nell’avviso rivolto alle famiglie (vedi Documenti in calce alla presente News).

I genitori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi Gratis per ciascun/a figlio/a.

Le domande devono essere presentate da un genitore/tutore esclusivamente accedendo al portale dedicato con la Carta di Identità Elettronica (CIE) o il sistema pubblico di identità digitale (SPID di livello 2), o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Hanno aderito al progetto per l’a.e. 2024/2025:

  • Nido d’infanzia comunale “Il Bruco” – P.zza Giusti, Castelfranco di Sotto;
  • Nido d’infanzia privato accreditato “Grillo Parlante” – Via De Gasperi n. 79, Castelfranco di Sotto;
  • Nido d’infanzia privato accreditato “Sant’Anna” di Orentano - Via del Confine n. 1, Castelfranco di Sotto;

Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: bandonidigratis@regione.toscana.it

Ulteriori informazioni relative alla misura regionale ed alle modalità di compilazione della domanda, sono reperibili a questo link https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis, oppure iscrivendosi al canale Telegram Nidi Gratis, attraverso l'apposita App al seguente link https://t.me/+KnXmZqLA0iplOGJk.

 

Per coloro che necessitano di assistenza per la compilazione della domanda, è possibile prendere appuntamento al n° tel. 0571-487223, oppure fissando un appuntamento nell’agenda online dell'Ufficio servizi educativi del comune, al seguente link: https://agendaweb.comune.castelfranco.pi.it/prenota

Per informazioni contattare l’ufficio Servizi Educativi e Scolastici Tel. 0571-487233 o 0571487234 email:ufficio.scuola@comune.castelfranco.pi.it

Ultima modifica: giovedì, 29 maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri