Regione Toscana
Accedi all'area personale

Agevolazioni TARI 2023

Tari

Si ricorda che fino al giorno 30/09/2023 è possibile fare domanda per le agevolazioni del pagamento del tributo comunale sui rifiuti (TARI) per l'anno 2023

Data di Pubblicazione

25 settembre 2023

Tipologia

Avviso

Misure di agevolazione e sostegno ai fini della Tassa Rifiuti (TARI) per le utenze domestiche 

Il regolamento prevede le seguenti agevolazioni:

a) Agevolazione sul pagamento della quota fissa e variabile della TARI nella misura del 100% per i nuclei familiari composti da unico occupante ultrasessantacinquenne con indicatore ISEE non superiore ad euro 10.000,00;

b) Agevolazione sul pagamento della quota variabile della TARI nella misura prevista del 30% per i nuclei familiari composti da n. 2 occupanti ultrasessantacinquenni con indicatore ISEE non superiore ad euro 15.000,00;

c) Agevolazione sul pagamento della quota variabile della TARI nella misura del 50% per i nuclei familiari al cui interno ci sono portatori di Handicap con grado di invalidità pari al 100% a condizione che gli stessi non siano ricoverati in istituti con indicatore ISEE non superiore ad euro 15.000,00. Per le agevolazioni di cui al presente comma è necessario essere in possesso dell’attestazione ISEE in corso di validità e presentare apposita dichiarazione e documentazione medica.

La domanda, da compilarsi sul modulo (sotto allegato), e comprensiva della documentazione richiesta, deve essere presentata entro il 30/09/2023 ai seguenti uffici:

- a mano presso l'Ufficio protocollo negli orari di apertura o all'indirizzo email protocollo@comune.castelfranco.pi.it

- a mano presso l'ufficio Tributi negli orari di apertura (martedi e giovedi dalle 9,00 alle 13,00) o all'indirizzo mail ufficiotributi@comune.castelfranco.pi.it.

- possono pervenire anche tramite posta ordinaria indirizzata a Ufficio Tributi p.zza R.Bertoncini,1 56022 Castelfranco di Sotto (PI)

- inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: comune.castelfrancodisotto@postacert.toscana.it

- consegnate a mano presso l'ufficio distaccato di Orentano negli orari di apertura.

Insieme all'istanza è necessario presentare l'attestazione ISEE in corso di validità ed eventualmente la certificazione dell'invalidità al 100% e allegare documento di riconoscimento.

Quest'anno c'è tempo per presentare l'istanza fino al 30/09/2023, dal prossimo anno in poi l'istanza con la nuova ISEE deve essere presentata ENTRO IL 28 FEBBRAIO DELL'ANNO.

A cura di

Tributi
Piazza Remo Bertoncini 1, 56022 Castelfranco di Sotto Pisa
Comune
Ultima modifica: lunedì, 25 settembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri