Regione Toscana
Accedi all'area personale

A Castelfranco di Sotto arriva il luna park che apre la Fiera di San Severo

fiera di san severo 2025

Stanno arrivando in queste ore i primi “giostrai” della fiera annuale di san Severo a Castelfranco di Sotto. Ufficialmente i giorni della manifestazione legata al santo Patrono cominceranno mercoledì 12 e si protrarranno fino a martedì 18

Data di Pubblicazione

10 novembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Una festa tradizionale per celebrare l'arrivo in paese delle reliquie del santo romano nel 1662.
Mercoledì 12 novembre aprirà i battenti il luna park, allestito in piazza XX settembre, dove per quest'anno saranno presenti oltre 30 attrazioni. Il luna park rimarrà per tutta la durata della fiera, ovvero fino a martedì 18 novembre.
Nelle giornate di mercoledì 12, giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 il luna Park aprirà dopo le 15 e le attrazioni rimarranno attive fino alla prima serata con la possibilità di protrarre un po' più a lungo l'apertura nella serata di sabato.
Sabato inoltre a Castelfranco sono previsti anche altri eventi, tra cui alle 15 l'inaugurazione della mostra sul pittore Renzo Liberati, nei locali della mediateca dietro la biblioteca,  e alle 16 l'inaugurazione della saletta della Pubblica Assistenza Vita in via marconi, intitolata a Giovanni Picchi .
Nei giorni di domenica 16, lunedì 17, e martedì 18 le attrazioni invece saranno aperte anche al mattino, visto che l'istituto comprensivo Da Vinci ha deciso sospendere le lezioni anche nella giornata di Lunedì, facendo ponte tra domenica e il giorno di festa successivo di martedì, giorno del santo patrono.
In particolare lunedì 17 il Luna park sarà aperto tutto il giorno in occasione della Giornata del bambini e del diversamente abile. In occasione di questa festa sono previste promozioni sulle attrazioni per tutto il giorno e accesso gratuito per i diversamente abili.
Domenica 16, poi entrerà nel vivo la parte più fieristica della manifestazione con l'arrivo della fiera vera e propria, a cui parteciperanno 100 commercianti ambulanti dislocati nelle aree pubbliche, nelle vie e piazze del centro storico. In concomitanza con il mercato saranno aperti anche gli esercenti del centro commerciale naturale di Castelfranco di Sotto. Gli avventori quindi potranno trovare una varietà notevole di articoli in tutti settori merceologici, sia nei settori alimentari e non alimentari.
Lunedì 17 per la parte del commercio invece si svolgerà il mercato settimanale in Viale Italia.
Martedì 18, giornata della festa patronale dedicata a San Severo tornano i commercianti ambulanti e rimarranno aperti anche i negozi del centro commerciale naturale.
Sempre Martedì 18 come vuole la consuetudine per celebrare la vera festività religiosa sono previste anche le celebrazioni della Santa Messe nel centro storico, i momenti di vera celebrazione solennità religiosa.
Per poter fare spazio alla fiera e al luna park di fatto da oggi, lunedì 10, sono scattate le nuove disposizioni sul traffico e sulla sosta che poi si intensificheranno, con la chiusura di alcune strade nei giorni di fiera, per questo l'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a rispettare la segnaletica provvisoria e per ogni dubbio a contattare il comando di polizia municipale al numero 0571487242
“Torna – dice l'assessore alle attività produttive della giunta Mini, Pino Calò - anche per il 2025 la fiera di San Severo, una manifestazione storica per Castelfranco dal valore religioso, ma anche civile, essendo di fatto il patrono del paese e avendo una forte caratterizzazione commerciale. Abbiamo confermato tutte quelle iniziative che ormai fanno parte della tradizione di Castelfranco, a cominciare dal luna park e dagli ambulanti presenti la domenica e il giorno di Fiera, cercando di vivificare il commercio del centro commerciale naturale anche per chi vi opera tutto l'anno. Infatti abbiamo dato la possibilità agli esercenti in pianta stabile di rimanere aperti anche domenica e martedì, convinti che la presenza degli ambulanti di fatto sia un'attrattiva che può andare anche a loro vantaggio.
Si tratta della principale fiera di tutto l'anno a Castelfranco che celebra come si faceva in passato il santo patrono e quindi l'identità del nostro territorio. Quest'anno poi l'amministrazione Mini, che rappresento, ha chiesto agli esercenti, in particolare a quelli della giostre di aiutarci a vigilare sul corretto svolgimento della fiera e dei momenti di svago, perché siano più sereni possibile. Gli esercenti si sono impegnati a vigilare sul corretto comportamento degli avventori e a collaborare con le istituzioni nel caso dovessero verificarsi situazioni particolari o di disturbo della tranquillità, contattando tempestivamente le forze dell'ordine e il comune. Vogliamo infatti che la fiera di San Severo e il Luna Park siano momenti tranquilli in cui le persone si divertono rispettando le regole della civile convivenza”.

A cura di

Addetto Stampa
Piazza Remo Bertoncini 1, 56022 Castelfranco di Sotto Pisa
Comune
Ultima modifica: lunedì, 10 novembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri