Novità
Le novità del tuo Comune
In evidenza
Tutti i premiati della 34esima edizione del concorso Najeda del Vivo
La 34esima edizione del premio Najeda del Vivo si è svolta mercoledì 11 giugno in piazza Venti Settembre. Una manifestazione che ha richiamato molto pubblico
Esplora tutte le novità di tipo "Comunicati"
Al via fiera di San Severo, per la prima volta anche i fuochi d'artificio
Ghiribelli: " A chiusura delle festività del santo patrono, martedì alle 18 in piazza Garibaldi ci saranno i giochi pirotecnici"
"La sua vita le sue opere", sabato 15 ottobre apre la retrospettiva su Renzo Liberati
Apre i battenti sabato prossimo alle 15 a Castelfranco di Sotto la retrospettiva sulla produzione del pittore Renzo Liberati. La mostra, intitolata “La sua vita, le sue opere” sarà allestita nei locali della mediateca dietro la biblioteca comunale.
Castelfranco ricorda le vittime di Nassiriya
Dodici carabinieri, cinque militari dell’esercito, due civili italiani e nove civili iracheni. Sono i numeri delle persone che persero la vita nell'attentato terroristico di Nassiriya del 2003
A Castelfranco di Sotto arriva il luna park che apre la Fiera di San Severo
Stanno arrivando in queste ore i primi “giostrai” della fiera annuale di san Severo a Castelfranco di Sotto. Ufficialmente i giorni della manifestazione legata al santo Patrono cominceranno mercoledì 12 e si protrarranno fino a martedì 18
Castelfranco celebra le Forze armate e l'Unità nazionale
Castelfranco di Sotto, Orentano e Villa Campanile, nella giornata di domenica hanno celebrato il 4 novembre, commemorando le Forze armate e l'Unità nazionale, tre cerimonie solenni, accompagnate dalla celebrazione di messe in suffragio dei caduti
Castelfranco celebra le Forze armate e l'Unità nazionale
Castelfranco ricorda i propri caduti in guerra, le forze armate e l'unità nazionale. Domenica 9 sai a Castelfranco di Sotto che a Orentano che a Villa Campanile, si svolgeranno le celebrazioni per il 4 Novembre.
“Una rosa per Norma”, Castelfranco ricorda il sacrificio della giovane Cossetto e con lei tutte le vittime delle foibe
Mini: “Luminoso esempio di coraggio e di 'amor patrio', come ebbe a dire il presidente della Repubblica”
Castelfranco premia i ragazzi “eccellenti” del territorio che hanno superato gli esami con il massimo dei voti
L' assessore Nicola Sgueo: “Se la scuola è un vero percorso formativo, deve aiutare lo studente anche a diventare ciò che è”
Rinviato l'evento sulle prevenzione oncologia a Galleno
L'iniziativa di oggi prevista alla casa salute di Galleno sulla prevenzione oncologica e curata dalla Asl Toscana Centro è stata rinviata a causa di un problema tecnico, a giovedì 6 novembre
Castelfranco utilizza il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Grazie ai fondi del programma Regionale Fesr il comune di Castelfranco di sotto ha realizzato una ricognizione dei bisogni del territorio andando a creare un dataset che è poi è stato pubblicato sulle sulle piattaforme dedicate a questi finanziamenti
Un Libro sul castelfranchese Guerrazzo Guerrazzi
La prossima tappa del Festival della lettura è giovedì prossimo 30 ottobre alle 18 in biblioteca con il libro "Storia di un giudice di Castelfranco: Guerrazzo Guerrazzi. Carriera, conferenze, esperienze africane e tribunali speciali" di Mario Galdieri
La giunta Mini punta sulla mobilità “green”. A Orentano arriverà la prima colonnina elettrica per la ricaricare le automobili
Il futuro di Castelfranco di Sotto è sempre più “green” a cominciare dalle frazioni di Orentano, Villa Campanile e Galleno. L'amministrazione Mini punta sulla mobilità elettrica e lo fa rendendo più facile per i mezzi di trasporto trovare le colonnine