Patrimonio culturale
Questo argomento è gestito da:
Novità
Castelfranco festeggia gli alberi con i bambini delle scuole
La Giornata nazionale degli Alberi, un appuntamento ormai entrato nella tradizione di Castelfranco, verrà festeggiata anche quest'anno nel migliore dei modi possibili, con i bambini delle scuole del territorio.
Partono i lavori di risanamento del cimitero vecchio di Castelfranco
“Lo avevamo promesso alcuni mesi fa - esordisce il sindaco Fabio Mini - che avremmo messo mano alla situazione grave in cui abbiamo trovato la parte vecchia del cimitero, causata da anni di incuria e adesso avviamo i primi lavori, una promessa mantenuta”
"La sua vita le sue opere", sabato 15 novembre apre la retrospettiva su Renzo Liberati
Apre i battenti sabato prossimo alle 15 a Castelfranco di Sotto la retrospettiva sulla produzione del pittore Renzo Liberati. La mostra, intitolata “La sua vita, le sue opere” sarà allestita nei locali della mediateca dietro la biblioteca comunale.
Castelfranco premia i ragazzi “eccellenti” del territorio che hanno superato gli esami con il massimo dei voti
L' assessore Nicola Sgueo: “Se la scuola è un vero percorso formativo, deve aiutare lo studente anche a diventare ciò che è”
“Una rosa per Norma”, Castelfranco ricorda il sacrificio della giovane Cossetto e con lei tutte le vittime delle foibe
Mini: “Luminoso esempio di coraggio e di 'amor patrio', come ebbe a dire il presidente della Repubblica”
Un Libro sul castelfranchese Guerrazzo Guerrazzi
La prossima tappa del Festival della lettura è giovedì prossimo 30 ottobre alle 18 in biblioteca con il libro "Storia di un giudice di Castelfranco: Guerrazzo Guerrazzi. Carriera, conferenze, esperienze africane e tribunali speciali" di Mario Galdieri
Festival della lettura, arriva "Loggiati di Carta" e la presentazione del libro “Mani di Prugna”
“Festival della lettura, Castelibro dove le storie mettono radici”, il prossimo fine settimana scatta la seconda parte della manifestazione culturale più importante dell'anno castelfranchese
"Castelibro, dove le storie mettono radici”, la 19esima edizione del Festival della Lettura
Primo appuntamento sabato 18 ottobre. Ospiti principali: Rondoni, D'Urbano, Cotronei. Il 25 e il 26 ottobre torna la terza Fiera della Piccola Editoria: “Loggiati di Carta”
La Carta della cultura, 100 euro da spendere in libri cartacei e digitali
Il ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura, promuove la Carta della Cultura. Il contributo prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali (con codice ISBN),
La circolare dei Castelli riparte domenica 5 ottobre
Quattro appuntamenti nel mese di ottobre per scoprire storia e natura del Valdarno
Torna per il terzo anno "La Circolare dei Castelli e…"
Dal 7 al 28 Aprile quattro mini gite organizzate dal Sistema Museale del Valdarno Inferiore per scoprire le bellezze del territorio con trasporto bus/navetta coordinato e gratuito.
Torna per il secondo anno "La Circolare dei Castelli e…"
Dal 17 settembre all’8 ottobre quattro mini gite organizzate dal Sistema Museale del Valdarno Inferiore per scoprire le bellezze del territorio con trasporto bus/navetta coordinato e gratuito.
Uffici
Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), Comunicazione e Informagiovani - URP
Agevola l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime.
Leggi altro }Biblioteca e Musei
Lettura e consultazione in sede di libri e periodici, prestito locale, prestito interbibliotecario e fornitura di documenti da altre biblioteche, informazioni bibliografiche, collegamento ad internet e banche dati.
Leggi altro }Pagine
Galleria Fotografica
Guarda tutte le immagini di Castelfranco di Sotto.
Ulteriori informazioni Galleria Fotografica}